Twitter Raffaele Conte Facebook Raffaele Conte Linkedin Raffaele Conte Youtube Raffaele Conte

SEO e Parole Chiave: Long Tail Strategy

Home » Blog » SEO » SEO e Parole Chiave: Long Tail Strategy

In questa pagina spiegherò perché la tua SEO-Strategy deve prevedere di puntare alle “parole chiave a coda lunga” oltre che alle parole chiave con un alto volume di traffico.
La caccia alle Long-Tail Keywords può in un primo momento sembrare una perdita di tempo dato che sono parole chiave con un basso volume di ricerca: perchè non concentrare tutto il lavoro solo sulle parole chiave con un volume di ricerca alto?

In realtà devi sapere che è importante se non fondamentale puntare su queste parole chiave. Possiamo affermare che una Strategia SEO può essere fallimentare se non si punta anche alle Long-Tail Keywords.

 

Cosa sono le Long Tail Keywords?

Sono delle keywords composte generalmente da 3 o più termini. Ad esempio, “U2” è una keyword composta da 1 solo termine, mentre “Comprare online dvd U” è una Long Tail keyword composta da 4 termini.
Noi chiamiamo queste parole chiave a “coda lunga” perchè, se tracciamo le parole chiave in base ai loro volumi di ricerca su due assi, queste sarebbero sulla fine della “coda lunga” della curva della domanda di ricerca.

coda lunga parole chiave

 

Le parole chiave a coda lunga sono delle frasi con un basso volume di ricerca ma sono specifiche ed esplicitano con chiarezza l’intento della persona.
Quindi, anche se hanno un basso volume di ricerca, hanno elevati tassi di conversione. Altro elemento da non sottovalutare è che hanno una scarsa concorrenza.

Analizzare le parole chiave a coda lunga può aiutare a comprendere l’intento di ricerca cosi da creare contenuti che rispondono specificamente a determinate richieste.

Ad esempio, se un utente cerca “prezzo ultimo dvd degli U2” indica una chiara intenzione di acquistare, mentre la parola “U2” ha di certo un volume di ricerca più alto ma l’intento è meno chiaro. L’utente potrebbe essere interessato all’ultimo CD degli U2, alla loro storia, al loro ultimo concerto…

Perchè le parole chiave a coda lunga sono fondamentali nella SEO?

Facciamo un esperimento: accedi ora al tuo account Google Search Console e scorri i termini di ricerca. Cosa vedi? Sicuramente la maggior parte delle query di ricerca presenti sono parole chiave a coda lunga..
Di fatto, fino al 70% di tutto il traffico di ricerca deriva da parole chiave a coda lunga molte specifiche.
Può essere interessante essere posizionati su queste query poichè sono molto vicine a conversioni, siano esse un acquisto di un cd o una richiesta di informazioni.

Ci sono tre vantaggi nel puntare a questo target:

  • Meno Concorrenza
  • Conversione più alte: Se si punta alla conversione bisogna puntare su queste query di ricerca, dato che hanno dei volumi bassi ma alti tassi di conversione.
  • Ti aiuta nell’ottimizzazione della ricerca semantica: Viviamo in un contesto in cui le ricerche vocali sono in forte aumento. Quando gli utenti fanno delle ricerche vocali utilizzano sempre parole chiave a coda lunga. Le persone si immaginano di parlare con degli essere umani e non con un motore di ricerca. Di conseguenza non dicono “ristorante milano” ma “qual’è il migliora ristorante a milano vicino al centro”

 

Come cercare le Long Tail Keywords?

Puntare alle parole chiave a coda lunga potrebbe essere l’arma in più per la tua strategia. Scoprire nuove parole chiave a coda lunga è facile e puoi creare una lista potenziale in pochi minuti. Come prima cosa, cerca le parole chiave in cui il tuo sito è già posizionato andando sulla Search Console di Google e scaricando l’elenco completo delle query di ricerca

search console

Scarica ora le stesse informazioni dalle tue campagne PPC, la pagina di Facebook, l’account Twitter, i video di YouTube, Instagram e tutte le altre metriche che puoi pensare che potrebbero rivelare nuovi termini.
Ora inserisci tutti queste parole in un foglio di calcolo, in modo che tu abbia tutte le tue potenzialità di queste parole chiave in un unico luogo.
Quindi, cerca di arricchire il documento scoprendo nuove parole chiave inerenti alla tua nicchia.
Ecco come creare un elenco di potenziali query manualmente:

  • Google Suggert: Vai su google e analizza le query suggerite da google

google suggest

  • Ricerche Correlate  di Google

ricerche correlate google

 

  • Utilizzo del tool Keyword tool > keywordtool.io
  • Attivare campagne Adwords per sapere esattamente le query di ricerca legate a questa o quella tematica. In questo caso, dovrai destinare una parte di budget a questa attività, ma ne varrà la pena: nessun tool potrà essere cosi preciso come le analisi delle query di ricerca di una campagna adwords. Crea un annuncio, considera le Long Tail keywords di tuo interesse ed esamina l’andamento e i clic che ricevono.
     

Costruire del contenuto sulle parole chiave a coda lunga.

Una volta che hai il tuo elenco di parole chiave a coda lunga dovrai creare un po’ di contenuto mirato per queste tipologie di ricerca. In linea teorica, sarebbe utile creare una pagina dedicata per ogni parola chiave, ma molte volte non è possibile per due motivi:

  • Da una parte puoi avere decine e decine di parole chiave simili il cui obiettivo di ricerca è simile e ciò comporterebbe la creazione di decine di pagine simili.
  • Per alcune query di ricerca google mostra sempre le stesse pagine, che ritiene che siano più importante di altre.

Il primo passo è raggruppare tutte le parole chiave che hanno degli intenti finali simili. Per esempio “prezzo ultimo cd U2” o “comprare ultimo cd U2” sono due ricerche diverse ma simili: chi cerca il prezzo vuole comprare, chi vuole comprare vuole conoscere il prezzo.
Il secondo step è quello di creare un contenuto che dia la miglior risposta possibile alla persona che sta cercando quella tipologia di informazione legata a tutte quelle parole chiave a coda lunga che abbiamo selezionato durante la nostra ricerca.

Questa proposta è una traduzione rivisitata e adattata. Se vuoi andare alla fonte ti consiglio di cliccare su questo del searchenginejournal

BG Nuvola
Razzo

Fai Decollare il tuo Business!

Contattami e Richiedi una Consulenza Web personalizzata.
Scopri come aumentare le visite al tuo sito web e come ricevere più contatti!

Contattami